Buono a sapersi: come l’Africa sta costruendo il suo universo di startup
Dal fintech alla moda sostenibile, il continente coltiva i suoi talenti e fa crescere gli unicorni. Un mercato promettente su cui hanno messo gli occhi in molti.
Leggi di piùda redazione | Mag 12, 2022 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano | 0 |
Dal fintech alla moda sostenibile, il continente coltiva i suoi talenti e fa crescere gli unicorni. Un mercato promettente su cui hanno messo gli occhi in molti.
Leggi di piùda redazione | Ott 20, 2021 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano | 0 |
La filosofia del “tang ping” invita la generazione dei millennials orientali a rallentare e a lasciarsi indietro la frenesia della competizione esasperata, il superlavoro e il frenetico consumismo: una rivolta quieta e individuale. A seguire: una giovane ricercatrice italiana, Carlotta Clivio, ci aggiorna su come Xi Jinping sta avviando la Cina verso la civiltà ecologica della nuova era.
Leggi di piùda redazione | Giu 28, 2021 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano, Scienze & Ambiente | 0 |
Alla vigilia di un convegno internazionale ad Alba Adriatica (10 luglio), l’ideatore dell’iniziativa disegna l’Atlante dei 148 lidi amici dei bambini in Italia e in Europa più la meta africana, con i parchi adiacenti, aggiungendo un utile decalogo per la sicurezza dei bambini al mare e in piscina
Leggi di piùda redazione | Mag 11, 2021 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano, Storia, Storie di Donne non comuni | 0 |
Originaria di quella provincia di Forlì-Cesena che brilla per la densità delle organizzazioni di volontariato, Annalena è stata una missionaria italiana cattolica uccisa, dopo una vita “serena e piena di gioia”, all’interno dell’ospedale che aveva creato nel Somaliland. A lei l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati aveva consegnato nel 2003 il prestigioso premio Nansen per l’assistenza ai profughi
Leggi di piùda redazione | Nov 10, 2020 | Arti & Culture, In evidenza, Libri che mi fanno compagnia, Mondi che cambiano, Storia | 0 |
Che il Covid, quando avrà deciso di andarsene, lascerà un mondo diverso, cambiato, forse in...
Leggi di piùda redazione | Mag 23, 2020 | Arti & Culture, Economia & sostenibilità, In evidenza, Libri che mi fanno compagnia, Mondi che cambiano | 1 |
I governi mondiali, alle prese con l’emergenza coronavirus, prendono tempo nel contrastare...
Leggi di piùda redazione | Apr 16, 2020 | Economia & sostenibilità, In evidenza, Mondi che cambiano | 0 |
Cosa hanno in comune i Paesi con le migliori risposte al coronavirus? Delle donne come leader....
Leggi di piùda redazione | Giu 12, 2019 | Arti & Culture, Economia & sostenibilità, Il mio eroe, Mondi che cambiano | 0 |
Roberto Bolle ha voluto regalare uno show “antisovranista” (OnDance, dal 26 maggio al...
Leggi di piùda redazione | Dic 22, 2018 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano, Psicologia, Scienze & Ambiente | 0 |
Con il tempo imparo che la situazione delle “helper” o “nanny” o “maid” (le domestiche) che vivono e lavorano a Hong Kong non è facile: non lo è in tutto il mondo ma qui è particolarmente complicata. Come racconta il documentario del giovane regista Cheung.
Leggi di piùda redazione | Nov 16, 2018 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano, Storia dell'industria italiana | 1 |
Sul ponte dei record inaugurato a fine ottobre tra Hong Kong e Macao molte cose si sono...
Leggi di piùda redazione | Ott 24, 2018 | Economia & sostenibilità, In evidenza, Mondi che cambiano | 0 |
Kowloon Bay, Hong Kong Quando si apre la porta dell’ascensore montacarichi, al terzo piano...
Leggi di piùda redazione | Lug 18, 2018 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Mondi che cambiano, Sì mi ricordo, Storia | 2 |
1918-2018: è l’anniversario della nascita di Nelson Mandela, una vita straordinaria...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI