Le grandi storie sui muri
di Milano: qui
abitarono Hemingway
e Ho Chi Minh
Come spiega una lastra di marmo sulla facciata del palazzo di via Armorari 4 angolo via Cesare...
Leggi di piùda admin | Set 2, 2019 | Arti & Culture, I cento turismi, In evidenza, Libri che mi fanno compagnia, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 2 |
Come spiega una lastra di marmo sulla facciata del palazzo di via Armorari 4 angolo via Cesare...
Leggi di piùda admin | Feb 13, 2016 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 8 |
(Ultimo aggiornamento: 01/2018) – Salta la presentazione e vai alla classifica Lo...
Leggi di piùda admin | Feb 8, 2016 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 5 |
(Ultimo aggiornamento: 01/2018) – Salta la presentazione e vai alla classifica Altro...
Leggi di piùda admin | Gen 22, 2016 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 1 |
(Ultimo aggiornamento: 01/2018) Esattamente due anni dopo l’incredibile successo della...
Leggi di piùda admin | Ott 22, 2015 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 2 |
(Ultimo aggiornamento: 02/2018) – Salta la presentazione e vai alla classifica Sabato...
Leggi di piùda admin | Ago 7, 2015 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 3 |
(Ultimo aggiornamento: 02/2018) La sezione Milano 50 si arricchisce, per gentile...
Leggi di piùda admin | Lug 25, 2015 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 0 |
(Ultimo aggiornamento: 05/2018) – Salta la presentazione e vai alla classifica A fine...
Leggi di piùda admin | Mag 19, 2015 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 0 |
Lo sapevate che nella pasticceria Cova presero vita nel 1848 i moti delle Cinque Giornate...
Leggi di piùda admin | Gen 17, 2015 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 11 |
Guarda anche la classifica aggiornata a gennaio 2016, con 18 nuove entrate CLASSIFICA...
Leggi di piùda admin | Dic 29, 2014 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 0 |
Guarda anche la classifica aggiornata, con nuove entrate QUI LA GUIDA AGGIORNATA Gioachino...
Leggi di piùda admin | Dic 20, 2014 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 2 |
Guarda anche la classifica aggiornata, con nuove entrate QUI LA GUIDA AGGIORNATA Un Oscar,...
Leggi di piùda admin | Nov 28, 2014 | I cento turismi, In evidenza, Milano 50: la guida ai migliori locali di Milano | 6 |
(Ultimo aggiornamento: 02/2018) Un giorno capitai a Cabras, sulla costa occidentale della...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI
come funziona in Italia e in Europa
come funziona in Italia e in Europa
stop agli eventi
ma non ai ricordi:
6) il giorno in cui
donò, a me regista,
la neve sul fuoco
del cronista Buzzati
a Eleonora,
eroina di Napoli
contro i Borbone
per la Venezia e l’Italia
di ieri e di oggi