G come Girasole, la più antica casa editrice di Ravenna, che guarda al futuro volgendo lo sguardo al passato
È la vita affascinante e avventurosa come un romanzo di formazione di Mario Lapucci, il seme che...
Leggi di piùda admin | Nov 25, 2020 | Arti & Culture, W la Biblio-diversità | 0 |
È la vita affascinante e avventurosa come un romanzo di formazione di Mario Lapucci, il seme che...
Leggi di piùda admin | Set 4, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 0 |
Poteva la Mostra del Cinema di Venezia ignorare il centenario della nascita di Tonino Guerra? Se,...
Leggi di piùda admin | Lug 6, 2020 | Arti & Culture, In evidenza, Storia, Sulle spalle dei giganti | 0 |
Ho condiviso con milioni di cittadini, italiani e non, la tristezza per la scomparsa di Ennio...
Leggi di piùda admin | Giu 27, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 0 |
Caro Salvatore, da anni mi interesso alla figura di Federico Fellini. Cerco nei suoi film i...
Leggi di piùda admin | Giu 1, 2020 | Arti & Culture, I salvatori dell'arte, In evidenza | 0 |
L’attrice Elena Sofia Ricci ha un tesoro in famiglia, un tesoro discreto quanto il suo cognome con...
Leggi di piùda admin | Mag 20, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 1 |
Caro Tonino, il venerabile, anche tu, a distanza di appena due mesi da Federico Fellini, festeggi...
Leggi di piùda admin | Mag 17, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 3 |
Caro Salvatore, leggo nel sottotitolo del tuo blog “da dove andremo a ricominciare” e una delle...
Leggi di piùda admin | Mag 8, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 0 |
Dopo Federico Fellini, Tonino Guerra ed Enzo Biagi, un altro italiano da esportazione vede il...
Leggi di piùda admin | Apr 13, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 1 |
Nell’autunno del 1990 fui chiamato da Amedeo Pagani, produttore estroso e pirotecnico, a...
Leggi di piùda admin | Apr 6, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 3 |
Volentieri, come direttore artistico di Emisfero Destro Teatro, rispondo all’appello lanciato da...
Leggi di piùda admin | Mar 12, 2020 | Arti & Culture, In evidenza, Sì mi ricordo | 5 |
Un mio antico testo ritrova una prevedibile fiammata a causa della sua attualità in questi...
Leggi di piùda admin | Ott 17, 2019 | Arti & Culture, In evidenza | 0 |
E come ogni saga cinematografica che si rispetti, ecco il nostro… sequel! Angosce, manie e paure...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI
come funziona in Italia e in Europa
come funziona in Italia e in Europa
stop agli eventi
ma non ai ricordi:
6) il giorno in cui
donò, a me regista,
la neve sul fuoco
del cronista Buzzati
a Eleonora,
eroina di Napoli
contro i Borbone
per la Venezia e l’Italia
di ieri e di oggi