Categoria: In evidenza
QUANDO A HONG KONG UN SACERDOTE MI EVOCO’ IL SUO EROE: DON MILANI, FARO PER L’EDUCAZIONE DELL’ACCOGLIENZA, CHE L’ITALIA FESTEGGIA A 100 ANNI DALLA NASCITA
da Jorge Gramaglia | Mag 24, 2023 | In evidenza | 0
QUANDO A HONG KONG UN SACERDOTE MI EVOCò IL SUO EROE: DON MILANI, FARO PER L'EDUCAZIONE...
Leggi di piùSveliamo chi è l’autore di quell’elogio dell’Emilia Romagna (terra che saprà rinascere anche dopo queste devastanti ferite)
da Jorge Gramaglia | Mag 22, 2023 | In evidenza | 0
Sveliamo chi è l’autore di quell’elogio dell’Emilia Romagna (terra che saprà rinascere anche dopo...
Leggi di piùBUON COMPLEANNO SPILLERIA, ALLE PORTE DI MILANO, COLORATO MICROCOSMO DI PERSONE, IDEE E PROGETTI
da Jorge Gramaglia | Mag 19, 2023 | In evidenza | 0
Perché la Spilleria non è solo un bicchiere di ottima birra nella cornice di una piccola Arcadia moderna. È un luogo dove il saluto va oltre la formalità. È un pezzo di storia che lega le persone che la frequentano, dediti alla conoscenza dell’altro. È un tavolo rotondo dove l’ottimo cibo, la poesia, l’arte, la musica e le confidenze, alimentano il senso degli incontri e dei riscontri culturali. E un’impresa nata da sognatori della famiglia Mandelli, capaci di connettere concretezza del fare con l’etica e buoni bilanci.
Leggi di piùIl mal d’Africa del fotografo pugliese Peppino Beltotto: un sogno mescolato a curiosità, sete d’avventura (e rabbia)
da Jorge Gramaglia | Mag 6, 2023 | In evidenza | 0
Il mal d’Africa del fotografo pugliese Peppino Beltotto: un sogno mescolato a curiosità, sete...
Leggi di piùRicostituiamoci! L’anima liberale
della Costituzione nelle parole
che raccolsi da Giovanni Ferrara
da redazione | Apr 27, 2023 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza, Storia | 0 |
Ricostituiamoci! L'anima liberale della Costituzione nelle parole che raccolsi da Giovanni Ferrara...
Leggi di piùRicostituiamoci! Con Nilde Iotti, Tina Anselmi e Giovanni Ferrara riscoprii le tre anime della Costituzione, la nostra bussola inclusiva. Parola di Mattarella
da Jorge Gramaglia | Apr 27, 2023 | In evidenza | 0
Ricostituiamoci! Con Nilde Iotti, Tina Anselmi e Giovanni Ferrara riscoprii le tre anime della...
Leggi di piùBARI VECCHIA FA IL PIENO DI TURISTI CON LOLITA LOBOSCO. E IO RICORDO UN TESTO ANTICIPATORE DI ORONZO VALENTINI, MITICO (E CARO) DIRETTORE DELLA GAZZETTA
da Jorge Gramaglia | Mar 28, 2023 | In evidenza | 0
BARI VECCHIA FA IL PIENO DI TURISTI CON LOLITA LOBOSCO.E IO RICORDO UN TESTO ANTICIPATORE DI...
Leggi di più“Le vie delle donne”: un appassionante libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia in onore di grandi italiane alle quali dedicare strade
da Jorge Gramaglia | Mar 19, 2023 | In evidenza | 0
“Le vie delle donne”: un appassionante libro di Salvatore Giannella e Gaetano Gramaglia in onore...
Leggi di piùRISCOPRIAMO MONTANELLI, AMBIENTALISTA DIMENTICATO. L’INVITO ALLA LETTURA DI GIAN ANTONIO STELLA, STORICO INVIATO DEL CORSERA, OGGI DIVERSAMENTE SETTANTENNE
da Jorge Gramaglia | Mar 14, 2023 | In evidenza | 0
RISCOPRIAMO MONTANELLI, AMBIENTALISTA DIMENTICATO.L’INVITO ALLA LETTURA DI GIAN ANTONIO STELLA,...
Leggi di piùCAMERA CON STORIA: A SORRENTO NEI GIORNI DI FESTA PER L’ANNIVERSARIO DI CARUSO, NELLA STANZA DOVE RISUONANO LA VOCE DEL TENORISSIMO E LA MUSICA DI LUCIO DALLA
da Jorge Gramaglia | Mar 9, 2023 | In evidenza | 0 |
CAMERA CON STORIA: A SORRENTO NEI GIORNI DI FESTA PER L’ANNIVERSARIO DI CARUSO, NELLA STANZA DOVE...
Leggi di piùALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE VA IN SCENA L’ARTE DELL’ITALIA SALVATA DALLA GUERRA DA VALOROSI UOMINI E DONNE CHE AVEVANO UN GRANDE SENSO DELLO STATO
da Jorge Gramaglia | Mar 5, 2023 | In evidenza | 1 |
ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE VA IN SCENA L’ARTE DELL’ITALIA SALVATA DALLA GUERRA DA VALOROSI UOMINI...
Leggi di piùAddio all’amico Pio d’Emilia, coraggioso giornalista della tragedia nucleare di Fukushima
da redazione | Feb 24, 2023 | In evidenza, Scienze & Ambiente | 1
Addio all’amico Pio d’Emilia, coraggioso giornalista della tragedia nucleare di...
Leggi di piùCHI SONO
Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
IN LIBRERIA
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
COMMENTI