Menu

Categoria: Romagna 50

A tavola dalla clausura alla cultura: i dolci segreti del chiostro a Palermo

Dover scegliere tra economia e cultura si rivela sempre più un falso problema: lo dimostrano le crescenti attività imprenditoriali che con la cultura non solo mangiano ma danno anche da mangiare. Come ci racconta, dal capoluogo siciliano, un brillante divulgatore e archeologo

Leggi di più

I mondi da sogno di Federico Fellini e di Tonino Guerra tornano a fluttuare sotto il cielo di Rimini e della Romagna

Il nuovo Fellini Museum e la mostra dedicata al suo sceneggiatore preferito fanno diventare realtà le emozioni diffuse dai due leggendari compagni di lavoro romagnoli in “Amarcord” e tanti altri film. A seguire riproponiamo, aggiornato, l’itinerario sulle loro tracce, da Rimini a Pennabilli, fatto da luoghi sorprendenti e profumati di sagre autunnali

Leggi di più

Cesenatico, così nacque il Presepe sulle barche

Compie 35 anni un’istituzione culturale e turistica di Cesenatico, il presepe della Marineria. Fu a Natale del 1986 che venne varato l’unico presepe galleggiante al mondo: è sulle barche del porto canale leonardesco della città romagnola, con le statue a grandezza naturale che rievocano la vita della gente comune di un borgo di pescatori. Insieme alla Sacra Famiglia e al patrono della città, San Giacomo, possiamo incontrare chi salpa o rammenda le reti, chi conduce le imbarcazioni, chi vende il pesce o le piadine.

L’idea originaria, fiorita nella mente dell’albergatore Guerrino Gardini, è stata perfezionata e concretizzata da un gruppo di artisti, con la regia di Tinin Mantegazza, trapiantato da Milano a Cesenatico e conosciuto con la moglie Velia per il lavoro teatrale e l’impegno televisivo (è stato anche collaboratore delle trasmissioni di successo di Enzo Biagi). A Tinin, “Giannella Channel” aveva chiesto di ricordare come nacque questa singolare attrazione turistica della costa romagnola, fuori dalla ressa estiva e dalla calura ferragostana.

Leggi di più
Caricamento in corso

CHI SONO

Salvatore Giannella

Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!