Le startup che migliorano la vita: il primo poliambulatorio digitale che ti assiste a casa
Chi paga? Il prezzo più alto intendiamo dire. In questa difficile fase di Covid 19, gli anziani...
Per saperne di piùdi redazione | Nov 15, 2020 | Economia & sostenibilità, Scienze & Ambiente | 1 |
Chi paga? Il prezzo più alto intendiamo dire. In questa difficile fase di Covid 19, gli anziani...
Per saperne di piùdi redazione | Set 20, 2020 | Arti & Culture, I cento turismi, Invito alla visita, Libri che mi fanno compagnia, Storia | 0 |
Se vuoi essere universale parla del tuo villaggio. Piace pensare che siano queste parole di Lev...
Per saperne di piùdi redazione | Gen 25, 2020 | Arti & Culture, In evidenza, Libri che mi fanno compagnia | 0 |
TRINITAPOLI (BT) – Si concludono in cantina sabato 1° febbraio 2020 (ore 19, Cantina Sociale...
Per saperne di piùdi redazione | Nov 24, 2019 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 1 |
A Trinitapoli, nel Tavoliere pugliese, dopo quasi quattromila anni è riemersa dalle sabbie del tempo la figura di una donna misteriosa su cui gli archeologi si interrogano ancora. Un gruppo creativo ha illuminato in un suggestivo docu-dramma una delle sue vite possibili in quella società di scambi e conflitti e una sua possibile conclusione
Per saperne di piùdi redazione | Giu 21, 2019 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 0 |
Un libro, un busto, una piazza rompono il silenzio a Trinitapoli su un artista sensibile, abruzzese d’origine che scelse la Puglia come patria adottiva. Fu mio professore di disegno alle medie e, con le sue parole ferme, favorì una svolta positiva nella mia vita.
Per saperne di piùdi redazione | Giu 8, 2019 | Arti & Culture, In evidenza | 0 |
I tre Peppini (l’insegnante-poeta Lupo e il fotografo-viaggiatore Beltotto con il sacerdote...
Per saperne di piùdi redazione | Apr 9, 2019 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Storia | 0 |
Giugno 1944: manca un mese alla strage delle tre Einstein (link). Una lettera parte, il 7 di quel...
Per saperne di piùdi redazione | Dic 1, 2017 | A tutta Italia, Arti & Culture, I cento turismi, Il turismo dietro casa, 2020 | 0 |
Puglia 1241, alba di una giornata d’autunno. Siamo nel cuore del Tavoliere, la più grande...
Per saperne di piùdi redazione | Ago 22, 2017 | Arti & Culture, In evidenza, Sì mi ricordo, Storia | 1 |
Il nuovo terremoto che ha sconvolto l’isola di Ischia mi fa riaffiorare alla mente quello...
Per saperne di piùdi redazione | Giu 27, 2014 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 0 |
Ricevo dall’associazione culturale marchigiana Versante (web: www.associazioneversante.it;...
Per saperne di piùdi redazione | Lug 29, 2013 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 13 |
Questo secolare eucalipto non è un semplice albero: è un simbolo, un monumento della natura....
Per saperne di piùdi redazione | Ago 30, 2012 | Sì mi ricordo | 0 |
La riflessione del Papa su Giuda all’Angelus di domenica 26 agosto ha offerto uno spunto di grande interesse non solo sul piano teologico ma anche dal punto di vista storico. In sostanza, Benedetto XVI ha detto che Gesù...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI