Invito alla visione: Felicia Impastato, una serata in Tv con la madre coraggio dell’eroico Peppino
Caro Salvatore, leggo nel sottotitolo del tuo blog “da dove andremo a ricominciare” e una delle...
Leggi di piùda redazione | Mag 17, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Storia, Storie di Donne non comuni | 3 |
Caro Salvatore, leggo nel sottotitolo del tuo blog “da dove andremo a ricominciare” e una delle...
Leggi di piùda redazione | Apr 27, 2018 | Arti & Culture, Il mio eroe, Storia | 0 |
A Doha, nel Qatar, con il Thirteenth United Nations Congress on Crime Prevention and Criminal...
Leggi di piùda redazione | Apr 19, 2017 | Arti & Culture, In evidenza | 1 |
[jpshare] Per aggiornare questo blog cerco ogni giorno germogli positivi nella notte della...
Leggi di piùda redazione | Gen 18, 2016 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 1 |
Una lettera al Corriere della Sera che illumina il senso civico di una donna che sventa un furto....
Leggi di piùda redazione | Gen 23, 2014 | A tutta Italia, Arti & Culture | 0 |
Il Financial Times ha pubblicato un articolo interessante dell’autorevole e bravissimo...
Leggi di piùda redazione | Nov 15, 2013 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 0 |
Sabato 16 novembre alle ore 16, nella splendida cornice della restaurata Villa Scheibler in via Ordini 21, nel quartiere di Quarto Oggiaro a Milano, si inaugurerà una mostra e si terrà un pubblico incontro sul tema: “Milano:...
Leggi di piùda redazione | Set 10, 2013 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 0 |
Abbiamo lasciato la Puglia e siamo a Conegliano dai nostri figli, siamo omai mezzi veneti da tempo. Veniamo con piacere, la città è molto bella, pulitissima e organizzatissima, si respira l’aria della Mitteleuropa,...
Leggi di piùda Salvatore Giannella | Giu 26, 2012 | Arti & Culture, Il mio eroe | 0 |
“Non ho alcun ricordo di mio padre. Avevo 15 mesi quando lo uccisero. Tutto quello che so di lui l’ho saputo da mia madre, che ricordo vestita a nero per un tempo interminabile, come ricordo anche il ‘pagliaccetto’ nero a ginocchio, con le bretelline incrociate sulla schiena, che tenni per lungo tempo, dopo quel tragico 22 giugno 1947.”
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI