Il padre della legge dei parchi ci affida il promemoria per il governo italiano: la manutenzione dei beni pubblici
In un’opera del 1955 (La sua signora) Leo Longanesi, che era un imprevedibile, originale scrittore...
Leggi di piùda admin | Dic 20, 2020 | Economia & sostenibilità, Scienze & Ambiente | 3 |
In un’opera del 1955 (La sua signora) Leo Longanesi, che era un imprevedibile, originale scrittore...
Leggi di piùda admin | Dic 17, 2019 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza, Storia | 0 |
Questa Repubblica si può salvare. Ma, per questo, deve diventare la Repubblica della...
Leggi di piùda admin | Dic 14, 2019 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Storia | 2 |
Qual è stato l’apporto della cultura dei cattolici democratici alla Costituzione? “La mia risposta”, esordì Tina Anselmi, altra grande signora della Repubblica con Nilde Iotti, arrivata a Lendinara di Rovigo dalla sua Castelfranco Veneto, quel 28 gennaio 1995, “esige che io faccia delle riflessioni perché parliamo di un avvenimento che è stato vissuto oltre mezzo secolo fa in un clima e in un’atmosfera che non sono quelle di oggi. Era appena finita la Seconda guerra mondiale ed era finita con le macerie e più di trenta milioni di morti”.
Leggi di piùQuesta Repubblica si può salvare. Ma, per questo, deve diventare la Repubblica della...
Leggi di piùda admin | Nov 11, 2016 | A tutta Italia, Arti & Culture, Economia & sostenibilità, Invito alla visita | 0 |
Caro Salvatore, l’Italia tiri fuori tutti i suoi talenti (l’intelligenza delle mani e...
Leggi di piùda admin | Gen 14, 2015 | Arti & Culture, In evidenza, Sulle spalle dei giganti | 3 |
A maggio del 2010 il famoso sceneggiatore romagnolo ricevette il premio David per le creazioni...
Leggi di piùda admin | Ott 30, 2014 | In evidenza, Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 0 |
Smantellati i grandi Servizi nazionali, svuotata dai particolarismi comunali e regionali l’ottima...
Leggi di piùda admin | Apr 24, 2014 | Il bello della memoria, In evidenza | 0 |
Il 20 aprile del 2013 dalle urne delle due Camere, riunite per la votazione, venne fuori un...
Leggi di piùda admin | Lug 19, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture | 0 |
Sta accadendo un fatto strano e difficile da spiegare, che appare più fisiologico che politico o giuridico: la Costituzione si sta trasformando. Cambia di colpo in punti vitali. Per esempio è in atto un progetto che sta...
Leggi di piùda admin | Dic 23, 2012 | A tutta Italia, Arti & Culture | 0 |
È la più bella del mondo. Rai, grazie a Roberto Benigni, autore di una magistrale orazione civile sulla Carta fondamentale, ha riunito di fronte alla tv milioni di persone, ricordando il patrimonio posseduto da ogni singolo...
Leggi di piùda admin | Nov 18, 2012 | Arti & Culture, Il mio eroe, Storia | 0 |
Piero Calamandrei (1889-1956), giurista e docente universitario, fu tra i pochissimi che nel...
Leggi di piùda admin | Nov 7, 2012 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 0 |
In un recente e arguto articolo di Domenico De Masi, apparso su Style (mensile del Corriere della...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI