Ciao nonna Manu, hai visto? Sono tornati gli arcobaleni
Le nonne e i nonni che seguono assiduamente i nipoti tra gli zero e i quattordici anni sono, in...
Per saperne di piùInserito da redazione | Lug 8, 2020 | Arti & Culture, Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) |
Le nonne e i nonni che seguono assiduamente i nipoti tra gli zero e i quattordici anni sono, in...
Per saperne di piùInserito da redazione | Giu 21, 2020 | Arti & Culture, Italiani brave penne, Libri che mi fanno compagnia |
Caro Giannella Lei si chiede, nel sottotitolo del blog, da dove andremo a ricominciare dopo questo...
Per saperne di piùInserito da redazione | Mag 8, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria |
Dopo Federico Fellini, Tonino Guerra ed Enzo Biagi, un altro italiano da esportazione vede...
Per saperne di piùInserito da redazione | Giu 8, 2019 | Arti & Culture, In evidenza |
I tre Peppini (l’insegnante-poeta Lupo e il fotografo-viaggiatore Beltotto con il sacerdote...
Per saperne di piùInserito da redazione | Apr 22, 2019 | Economia & sostenibilità, Scienze & Ambiente |
Nella Giornata tradizionalmente dedicata alla Terra (22 aprile) penso a Franchino Sarcina,...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore, di Salvatore Giannella (Salani, 2023). La prima biografia del geniale imprenditore che inventò la Nutella
TROVATE GLI ALTRI LIBRI DI SALVATORE GIANNELLA IN FONDO A QUESTA PAGINA
Non perderti nulla
Iscriviti a "Connect", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!