Renata Fonte, vita e morte di una eroina ambientalista che difendeva il Salento
Nome Renata Cognome Fonte Data di nascita 10 marzo 1951 Luogo di nascita Nardò (Lecce) Data di...
Leggi di piùda redazione | Mag 28, 2020 | Scienze & Ambiente, Storia, Storie di Donne non comuni | 3 |
Nome Renata Cognome Fonte Data di nascita 10 marzo 1951 Luogo di nascita Nardò (Lecce) Data di...
Leggi di piùda redazione | Apr 5, 2016 | Arti & Culture, In evidenza | 2 |
Inconsueto promuovere posti di lavoro come filosofi e pensatori, ma non nel cuore nel Salento e se...
Leggi di piùda redazione | Apr 20, 2015 | Alle frontiere della salute, Scienze & Ambiente | 1 |
«How can you mend a broken heart»? Come riparare un cuore infranto? si chiedevano nel...
Leggi di piùda redazione | Mar 26, 2015 | In evidenza, Invito alla visita | 0 |
GROTTAGLIE (Taranto) Le tante mogli di Federico II di Svevia, da Costanza d’Aragona a Isabella...
Leggi di piùda redazione | Mar 20, 2015 | A tutta Italia, Arti & Culture, In evidenza | 0 |
Quando impararono a coltivare l’olivo e la vite, i popoli del Mediterraneo cominciarono a...
Leggi di piùda redazione | Nov 14, 2014 | In evidenza, W la Biblio-diversità | 0 |
Una volta l’anno mi capita di scendere giù in autunno nel Salento attratto, oltre che dalle...
Leggi di piùda redazione | Set 1, 2014 | De gustibus, Scienze & Ambiente | 0 |
Caro lettore, prosegue il viaggio di Giannella Channel attraverso tappe di avvicinamento (tappe...
Leggi di piùda redazione | Giu 27, 2014 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 0 |
Ricevo dall’associazione culturale marchigiana Versante (web: www.associazioneversante.it;...
Leggi di piùda redazione | Giu 25, 2014 | I cento turismi, In evidenza, Invito alla visita | 0 |
Per una volta un testo e un album che ci arrivano da Taranto non sono associate alle suggestioni...
Leggi di piùda redazione | Feb 17, 2013 | Arti & Culture, W la Biblio-diversità | 0 |
“Kurumuny” dal griko, lingua parlata nell’area ellenofona del Salento, è il germoglio dell’albero d’ulivo. Kurumuny Edizioni nasce a Calimera (Lecce), un piccolo centro della Grecìa salentina, nel gennaio 2004 a opera di Luigi e Giovanni Chiriatti: il primo è uno studioso di lungo corso della storia orale del Salento, il secondo è un giovane laureato in Scienze delle comunicazioni affascinato da tutta quella varia umanità che ha conosciuto attraverso i racconti e gli studi del padre.
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI