Tonino Guerra 100: stop agli eventi ma non ai ricordi: 16) il giorno in cui conquistò il cuore di medici e infermieri
Penso a Tonino Guerra e ai medici e infermieri premiati in questo periodo dal capo dello Stato...
Leggi di piùda redazione | Ago 1, 2020 | Alle frontiere della salute, Arti & Culture, Il bello della memoria, Scienze & Ambiente | 0 |
Penso a Tonino Guerra e ai medici e infermieri premiati in questo periodo dal capo dello Stato...
Leggi di piùda redazione | Gen 8, 2020 | Arti & Culture, Storia | 1 |
Amarcord Fellini bambino e spero di sapervi raccontare quell’infanzia profetica di quel maestro...
Leggi di piùda redazione | Feb 2, 2019 | Arti & Culture, In evidenza, Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 0 |
Il mercato illegale dei beni culturali è uno dei traffici illeciti più importanti, accanto a...
Leggi di piùda redazione | Feb 22, 2017 | Economia & sostenibilità, In evidenza | 0 |
[jpshare] La Pubblica Amministrazione italiana che non paga le imprese (o le paga con grave...
Leggi di piùda redazione | Ott 7, 2014 | Arti & Culture, I cento turismi, I salvatori dell'arte, In evidenza, Romagna 50 | 0 |
Dopo 50 anni il Museo di Rimini ha finalmente ottenuto la restituzione del bronzetto della Venere...
Leggi di piùda redazione | Dic 5, 2013 | Senza categoria | 0 |
Approda nella prestigiosa rubrica del Corriere.it “Voci dal vicino Oriente”, curata dall’editorialista del Corriere della Sera Antonio Ferrari (per oltre trent’anni inviato per la sezione Esteri del...
Leggi di piùda redazione | Ott 19, 2012 | I cento turismi | 1 |
Come si dice di una bella donna, l’Italia sa di essere seduta sulla sua fortuna? I fatti dimostrano che, più che seduta, è su una sedia a rotelle, paralizzata. I piagnistei non risolvono. Giorni fa ho partecipato a una...
Leggi di piùda redazione | Ott 16, 2012 | A tutta Italia, Arti & Culture | 0 |
Cari lettori, ogni anno, dal lontano 1969, costruttori di armonia si incontrano in ottobre a Rimini per le Giornate internazionali di studio del Pio Manzù, creato dall’inossidabile Gerardo Filiberto Dasi. Il Centro è stato...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI