E Mauro Corona mi confessò: “Devo a Mario Rigoni Stern la mia rinascita”
Due incontri negli affollati padiglioni del Salone del Libro di Torino fanno affiorare un...
Per saperne di piùInserito da redazione | Mag 15, 2018 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Il mio eroe |
Due incontri negli affollati padiglioni del Salone del Libro di Torino fanno affiorare un...
Per saperne di piùInserito da redazione | Ago 27, 2017 | Arti & Culture, Libri che mi fanno compagnia |
Circondato da carte, libri, fotografie, pipe e foglie di the, nel suo ufficio di via Solferino 28...
Per saperne di piùInserito da redazione | Nov 30, 2015 | Romagna 50, Storia |
C’è a Cesenatico una stradina a due passi dal porto canale leonardesco che si chiama semplicemente Via Succi, una parallela a via Squero e perpendicolare a via Semprini, strade che costituiscono il cuore del centro storico di Ponente, quartiere della gente di mare e, di tanto in tanto, di chi vi scrive. Solo recenti scoperte nell’ufficio anagrafe hanno permesso di svelare che il nome proprio mancante davanti a Succi è quello di Giovanni, “benefattore e famoso digiunatore” com’è annotato nel documento cittadino: sì, un uomo che con le sue imprese aveva conquistato una fama internazionale negli anni fra Otto e Novecento e che aveva ispirato una famosa novella di Kafka, appunto “Un digiunatore”. Tutto questo mi racconta quell’incisivo storyteller della memoria romagnola che è Ennio Ferretti.
Per saperne di piùInserito da redazione | Gen 5, 2015 | Arti & Culture |
Parlare del futuro è affar suo: Maria Pia Rossignaud – direttore no; direttora neanche; direttrice...
Per saperne di piùInserito da redazione | Apr 9, 2013 | I cento turismi, Romagna 50, Sì mi ricordo |
In Estremo Oriente mi arrivano notizie di una Pasqua di passione per un settore...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI