Il computer ha un cuore veneto: storia di Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano
Se oggi milioni di adulti e di ragazzi in tutto il mondo imparano, giocano e si divertono...
Leggi di piùda redazione | Gen 10, 2021 | Arti & Culture, Italici, Storia, Storia dell'industria italiana | 2 |
Se oggi milioni di adulti e di ragazzi in tutto il mondo imparano, giocano e si divertono...
Leggi di piùda redazione | Giu 13, 2020 | Arti & Culture, I cento turismi, Il bello della memoria, Romagna 50 | 1 |
Questa estate non sentiremo in riviera, da Rimini a Ravenna, la radio della spiaggia: Publiphono....
Leggi di piùda redazione | Giu 9, 2020 | Quando i Grandi erano piccoli, Storia | 0 |
A Steve Jobs siamo debitori di molte tecnologie che usiamo ogni giorno, dal primo microcomputer...
Leggi di piùda redazione | Mar 14, 2020 | Alle frontiere della salute, Scienze & Ambiente | 2 |
Dieci ospedali dell’Emilia-Romagna nella classifica “Newsweek World’s best hospitals 2020”,...
Leggi di piùda redazione | Gen 29, 2020 | Arti & Culture | 1 |
MILANO MALPENSA – Ogni viaggio è un’esperienza unica ed emozionante e a renderla ancora più...
Leggi di piùda redazione | Dic 2, 2019 | In evidenza, Scienze & Ambiente | 0 |
Costa un centesimo. E permette di trasformare lo smartphone in un microscopio per finalità...
Leggi di piùda redazione | Nov 14, 2019 | Economia & sostenibilità, La meglio Europa, Storia dell'industria italiana | 11 |
Nel giro di pochi giorni 12000 naviganti hanno onorato questa settimana, con la loro...
Leggi di piùda redazione | Nov 16, 2018 | Economia & sostenibilità, Mondi che cambiano, Storia dell'industria italiana | 1 |
Sul ponte dei record inaugurato a fine ottobre tra Hong Kong e Macao molte cose si sono...
Leggi di piùda redazione | Nov 14, 2018 | In evidenza, Scienze & Ambiente, Spazio | 0 |
Certe volte, Giacomo, mi rimproveri perché non trovo il tempo per raccontarti ancora qualche...
Leggi di piùda redazione | Ago 9, 2018 | Alle frontiere della salute, Scienze & Ambiente | 1 |
Umberto Veronesi, nella sua infinita guerra contro l’Uomo Nero chiamato Cancro, l’aveva...
Leggi di piùda redazione | Apr 30, 2018 | Arti & Culture, Storia, Storia dell'industria italiana, Sulle spalle dei giganti | 1 |
Il 6 ottobre del 1927 segna la data di nascita del primo film parlato della storia del cinema....
Leggi di piùda redazione | Ago 14, 2017 | Economia & sostenibilità, In evidenza | 0 |
Arriva una nuova regolamentazione da parte del Ministero delle Infrastrutture, emanata lo scorso...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI