Tonino Guerra 100: stop agli eventi ma non ai ricordi: 11) il giorno in cui mi regalò la sua gigantesca anima
Come faccio a raccontare un solo giorno trascorso con Tonino, ho passato la mia intera vita con...
Per saperne di piùdi redazione | Giu 4, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 3 |
Come faccio a raccontare un solo giorno trascorso con Tonino, ho passato la mia intera vita con...
Per saperne di piùdi redazione | Mag 20, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria | 1 |
Caro Tonino, il venerabile, anche tu, a distanza di appena due mesi da Federico Fellini, festeggi...
Per saperne di piùdi redazione | Apr 13, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria, In evidenza | 1 |
Nell’autunno del 1990 fui chiamato da Amedeo Pagani, produttore estroso e pirotecnico, a...
Per saperne di piùdi redazione | Mar 28, 2018 | Arti & Culture, I salvatori dell'arte, In evidenza | 0 |
Uno spettacolare docu-film, Hitler contro Picasso, della 3D Produzioni e Nexo Digital (nella foto...
Per saperne di piùdi redazione | Gen 30, 2017 | I cento turismi, In evidenza | 0 |
L’esperienza così distruttiva del terremoto lascia un segno indelebile nella nostra memoria....
Per saperne di piùdi redazione | Ott 27, 2015 | Arti & Culture, In evidenza | 3 |
Segnatevi sull’agenda la data di venerdì 30 ottobre, ore 18,30. Nella Galleria 28, in quella...
Per saperne di piùdi redazione | Apr 30, 2013 | Arti & Culture, W la Biblio-diversità | 0 |
“Un libro non serve a niente se non educa la gente. Questo vecchio adagio, spesso dimenticato, è un monito a che abbiamo deciso di tenere ben a mente ogni volta che realizziamo un volume. Del resto noi stessi siamo parte di quella ‘gente’ che deve essere educata ogni giorno. Siamo una piccola casa editrice toscana, nata nel 2000 a opera di Sergio Cartei, specializzata in libri d’arte, antica e moderna, in tutte le sue forme ed espressioni, dall’architettura alla letteratura artistica e alla saggistica, con particolare riguardo per la vita e le opere di Leonardo da Vinci.”
Per saperne di piùdi redazione | Ott 22, 2012 | Arti & Culture | 0 |
Nel 1972 Michelangelo Antonioni gira il documentario cinese Cina che suscita le ire del governo di...
Per saperne di piùdi redazione | Ott 13, 2012 | Arti & Culture, Sulle spalle dei giganti | 0 |
Enrica Fico Antonioni ha scritto un breve ricordo/saluto per suo marito Michelangelo in occasione del centesimo compleanno del grande regista (che nacque a Ferrara il 29 settembre 1912).
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI