Menu

Risultati della ricerca per: MAiO

R come Rubbettino: la casa editrice fondata 50 anni fa da Rosario e Rosa amanti dei libri e della Calabria con il borgo di Soverìa Mannelli che, primo informatizzato in Italia, aspirava all’universalità

Festeggia il primo mezzo secolo di attività un’azienda creativa che volle dedicarsi alla comunità dei “restanti” nella regione tra i mari Jonio e Tirreno e che è diventato essa stessa simbolo virtuoso di “restanza”.

Per saperne di più

I mondi da sogno di Federico Fellini e di Tonino Guerra tornano a fluttuare sotto il cielo di Rimini e della Romagna

Il nuovo Fellini Museum e la mostra dedicata al suo sceneggiatore preferito fanno diventare realtà le emozioni diffuse dai due leggendari compagni di lavoro romagnoli in “Amarcord” e tanti altri film. A seguire riproponiamo, aggiornato, l’itinerario sulle loro tracce, da Rimini a Pennabilli, fatto da luoghi sorprendenti e profumati di sagre autunnali

Per saperne di più

Nelle bandiere verdi dei pediatri spunta una spiaggia a sorpresa: Dar es Salaam in Africa. L’ideatore dell’iniziativa spiega il mare di motivi per questa scelta

Alla vigilia di un convegno internazionale ad Alba Adriatica (10 luglio), l’ideatore dell’iniziativa disegna l’Atlante dei 148 lidi amici dei bambini in Italia e in Europa più la meta africana, con i parchi adiacenti, aggiungendo un utile decalogo per la sicurezza dei bambini al mare e in piscina

Per saperne di più

MyM come Marcos y Marcos: la casa editrice alla ricerca di inaspettati punti di vista sul mondo, che presentò all’Italia John Fante

In principio furono due studenti di filosofia che quarant’anni fa, omaggiati da un poeta cileno, si inventarono il mestiere di editori in una mansarda nel cuore di Milano. Poi arrivò Claudia, innamorata dei libri e delle traduzioni. A loro dobbiamo la conoscenza, tra gli altri, di John Fante (foto), idolo di Bukowski: “il miglior scrittore che abbia mai letto”

Per saperne di più

CHI SONO

Salvatore Giannella

Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!