Sisma in Umbria: 260 opere messe in sicurezza da 10 giovani restauratori fiorentini
In un anno, abbiamo contribuito a recuperare e mettere in sicurezza 260 opere danneggiate dal...
Leggi di piùda redazione | Apr 16, 2018 | A tutta Italia, Arti & Culture, Economia & sostenibilità, I salvatori dell'arte | 0 |
In un anno, abbiamo contribuito a recuperare e mettere in sicurezza 260 opere danneggiate dal...
Leggi di piùda redazione | Apr 3, 2018 | Arti & Culture, I cento turismi, In evidenza, Romagna 50 | 0 |
Non bomboniere ma il recupero di due pale d’altare. È questa l’iniziativa di due giovani che sono...
Leggi di piùda redazione | Lug 16, 2017 | Arti & Culture, I cento turismi, Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner), Piccoli musei, grandi storie | 0 |
Incastonato fra le colline senesi, misconosciuto al pubblico dei turisti, il Museo...
Leggi di piùda redazione | Apr 10, 2017 | A tutta Italia, Arti & Culture, Economia & sostenibilità, In evidenza | 0 |
Forlì, 6 aprile – Recuperare importanti pagine del passato. È stato inaugurato ieri mattina...
Leggi di piùda redazione | Feb 13, 2017 | Arti & Culture, Incontri ad Arte, W la Biblio-diversità | 0 |
Fin dal giorno in cui Silvio Soldini comincia a raccontare con la macchina da presa i conflitti e...
Leggi di piùda redazione | Lug 7, 2013 | Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner) | 1 |
C’è tanta voglia di buone notizie e dagli amici/lettori di Giannella Channel, protagonisti attivi come mi piace, arrivano due sul recupero architettonico di due strutture importanti nel Nord e nel Centro Italia (Basiglio,...
Leggi di piùda redazione | Giu 1, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture | 3 |
La sua esatta collocazione nella zona dell’attuale Montesarchio (Benevento) fu dimostrata già in epoca latina, come testimoniano le distanze indicate in diversi itineraria: 21 miglia romane da Capua e 11 da Beneventum (un miglio...
Leggi di piùda redazione | Feb 1, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture, Economia & sostenibilità | 0 |
Fasi di restauro sul dipinto rovinato all’Aquila nel laboratorio di Aramengo, Piemonte (Nicola...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI