La fuga delle donne nel primo “ricevimento elettrico” a Mosca, all’Ambasciata d’Italia
Anche Giannella Channel aderisce all’iniziativa di Radio2 e della trasmissione Caterpillar...
Per saperne di piùInserito da redazione | Feb 22, 2018 | Economia & sostenibilità, Storia |
Anche Giannella Channel aderisce all’iniziativa di Radio2 e della trasmissione Caterpillar...
Per saperne di piùVladimir Naumov è arrivato a Pennabilli per discutere di un progetto che non ha ancora le gambe per stare in piedi. Però le avrà perché Naumov è un grande uomo di cinema russo e attorno a lui c’è una forte ammirazione...
Per saperne di piùGarik Paragianov è il nipote del grande regista Sergei, scomparso nel luglio del 1990, a 68 anni. Il giovane cineasta era a Rimini, durante il Festival, e così ha fatto un salto da me quassù a Pennabilli. Mi ha raccontato il...
Per saperne di piùInserito da redazione | Mar 27, 2013 | Storia, Storia della Musica |
La fantasia sinfonica Francesca da Rimini di Petr Ilic Ciaijkovskij è stata rappresentata per la prima volta a Mosca nel mese di febbraio del 1877 sotto la bacchetta del maestro Nicolaj Rubinstein che “l’ha diretta...
Per saperne di piùInserito da redazione | Mar 26, 2013 | Storia, Storia della Musica |
Maksim Berezovskij (1745-1777) è stato il primo studente russo in Italia venuto per...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore, di Salvatore Giannella (Salani, 2023). La prima biografia del geniale imprenditore che inventò la Nutella
TROVATE GLI ALTRI LIBRI DI SALVATORE GIANNELLA IN FONDO A QUESTA PAGINA
Non perderti nulla
Iscriviti a "Connect", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!