Addio all’amico Pio d’Emilia, coraggioso giornalista della tragedia nucleare di Fukushima
Addio all’amico Pio d’Emilia, coraggioso giornalista della tragedia nucleare di...
Per saperne di piùInserito da redazione | Feb 24, 2023 | In evidenza, Scienze & Ambiente
Addio all’amico Pio d’Emilia, coraggioso giornalista della tragedia nucleare di...
Per saperne di piùInserito da redazione | Mag 8, 2022 | Economia & sostenibilità, Futuro, Interviste |
La sigla è astrusa (EPDB, acronimo per Energy Performance of Building Directive) ma il significato di questa importante direttiva dell’Unione Europea sul rendimento energetico nelle abitazioni è chiaro: gli edifici sono la chiave della transizione ecologica del continente, una tessera fondamentale del mosaico in costruzione per raggiungere gli obiettivi del New Green Deal entro il 2030. Parliamo di questo, con un occhio al parco edifici della nostra Italia (“obsoleto e dal disperato bisogno di rinnovamento”, lo definisce l’Enea nell’ultimo rapporto annuale sull’efficienza energetica) con un pioniere nel campo dell’architettura sostenibile: Alessandro Bisagni, 37 anni, una moglie americana, due figlie gemelle, creatore di un’azienda in Hong Kong con 53 dipendenti.
Per saperne di piùInserito da redazione | Apr 29, 2021 | Arti & Culture, Il mio eroe, Interviste, Italici, Scienze & Ambiente, Spazio |
Una curiosa classifica delle persone più famose al mondo regala qualche sorpresa, come quella di Michael Collins, pioniere dello spazio morto ieri, 28 aprile 2021, a 90 anni. Di questo astronauta che guidò l’Apollo 11 ma non mise mai piede sulla Luna mi parlò, stupendomi, Filippo Solibello, conduttore radiofonico, in un’intervista per “Sette”
Per saperne di piùInserito da redazione | Apr 5, 2021 | Scienze & Ambiente |
Maggiori investimenti per una ricerca che sia motore di sviluppo, un ruolo centrale per la...
Per saperne di piùInserito da redazione | Lug 25, 2019 | In evidenza, Scienze & Ambiente |
Dai vaccini alle cellule staminali, dall’energia alla sicurezza informatica: spesso, sempre più...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore, di Salvatore Giannella (Salani, 2023). La prima biografia del geniale imprenditore che inventò la Nutella
TROVATE GLI ALTRI LIBRI DI SALVATORE GIANNELLA IN FONDO A QUESTA PAGINA
Non perderti nulla
Iscriviti a "Connect", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!