Cesenatico,1946: nel naufragio del “Titanic romagnolo”, la scelta drammatica di Vittorio
Alle undici di venerdì 21 luglio una barca lascia il porto canale leonardesco di Cesenatico...
Leggi di piùAlle undici di venerdì 21 luglio una barca lascia il porto canale leonardesco di Cesenatico...
Leggi di piùda admin | Nov 30, 2015 | Romagna 50, Storia | 0 |
C’è a Cesenatico una stradina a due passi dal porto canale leonardesco che si chiama semplicemente Via Succi, una parallela a via Squero e perpendicolare a via Semprini, strade che costituiscono il cuore del centro storico di Ponente, quartiere della gente di mare e, di tanto in tanto, di chi vi scrive. Solo recenti scoperte nell’ufficio anagrafe hanno permesso di svelare che il nome proprio mancante davanti a Succi è quello di Giovanni, “benefattore e famoso digiunatore” com’è annotato nel documento cittadino: sì, un uomo che con le sue imprese aveva conquistato una fama internazionale negli anni fra Otto e Novecento e che aveva ispirato una famosa novella di Kafka, appunto “Un digiunatore”. Tutto questo mi racconta quell’incisivo storyteller della memoria romagnola che è Ennio Ferretti.
Leggi di piùda admin | Ott 17, 2015 | I cento turismi, Romagna 50 | 0 |
Un aggiornamento, che è anche una buona notizia, sulla ultima 2xBene, tenutasi a Longiano...
Leggi di piùda admin | Set 17, 2015 | I cento turismi, Invito alla visita, Romagna 50 | 0 |
Se siete amanti della combinazione sport e spettacolo, volontariato e solidarietà,...
Leggi di piùda admin | Ago 27, 2015 | A tutta Italia, Arti & Culture, Romagna 50, Storia | 0 |
In una mostra nel Museo del sale a Cervia incontro un pittrice del mare, Anna Maria Nanni,...
Leggi di piùda admin | Ago 21, 2015 | A tutta Italia, Arti & Culture, CreatTività, I cento turismi, Romagna 50 | 0 |
(CERVIA) A Ferragosto cinquemila bagnanti hanno accolto sei autori (compreso il...
Leggi di piùda admin | Mar 28, 2014 | A tutta Italia, Arti & Culture, I cento turismi, Il mio eroe, Romagna 50 | 1 |
Giugno 1914, porto canale di Cesenatico: nella casa di Marino Moretti, poeta e scrittore romagnolo allora 29enne, che ha appena pubblicato a puntate sul “Giornale d’Italia” il suo primo romanzo “Il sole del sabato”, si compone una mosaico geo-culturale d’eccezione (Alfredo Panzini, Renato Serra e Grazia Deledda) così ricostruito da Medardo Vincenzi in un fascicolo edito per il centenario della nascita di Moretti.
Leggi di piùda admin | Gen 12, 2014 | A tutta Italia, Romagna 50 | 3 |
Alla vigilia della grande mostra “Liberty. Uno stile per l’Italia moderna”, in programma a Forlì...
Leggi di piùda admin | Nov 12, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture, Romagna 50 | 1 |
Domenico Ghetti rappresenta la terza generazione, mentre il figlio Stefano, maggiore collaboratore...
Leggi di piùda admin | Set 3, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture, Romagna 50 | 1 |
Non piangere per me, io muoio. Non puoi farci niente. Ma vedi quel fiore, quel fiore che...
Leggi di piùda admin | Ago 29, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture, I cento turismi, In evidenza, Romagna 50 | 0 |
È cominciata così: due sedie fuori casa, il vento fresco del vicolo, il saluto dei passanti in...
Leggi di piùda admin | Ago 29, 2013 | A tutta Italia, Romagna 50 | 0 |
Per una settimana, dal 19 al 25 ottobre, i cercatori d’oro di 23 Paesi del mondo sono sbarcati a Mongrando (Biella), sulle sponde dell’Elvo, per la ricerca del metallo prezioso dal greto del fiume dove tra il II e il...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI