Paraloup, al riparo dai lupi nascono storie di Resistenze e innovazione
Al riparo dai lupi Questo il significato del toponimo occitano di Paraloup, villaggio...
Leggi di piùAl riparo dai lupi Questo il significato del toponimo occitano di Paraloup, villaggio...
Leggi di piùda redazione | Ott 19, 2019 | Scienze & Ambiente | 0 |
Si è aperta con un grido d’allarme a più voci (quelle di Luca Mercalli, meteorologo; di...
Leggi di piùda redazione | Set 15, 2019 | Arti & Culture | 0 |
Ecologista, cacciatore di teste, marketing manager. La 76* Mostra del Cinema di Venezia si dedica...
Leggi di piùda redazione | Mag 15, 2018 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Il mio eroe | 1 |
Due incontri negli affollati padiglioni del Salone del Libro di Torino fanno affiorare un...
Leggi di piùda redazione | Gen 26, 2018 | A tutta Italia, Arti & Culture, I cento turismi, Il turismo dietro casa, 2020 | 0 |
Un viaggio in un mondo incantato e tra cime tempestose può cominciare dal ballatoio della...
Leggi di piùda redazione | Set 19, 2017 | I cento turismi, Le parole e gli occhi | 2 |
«Le impressioni più forti che ho avute da bambino appartengono alla terra dove sono nato, la valle di Belluno, le selvatiche montagne che la circondano e le vicinissime Dolomiti». Così scriveva Dino Buzzati (1906-1972), cronista del “Corriere della Sera” e scrittore, autore di romanzi immortali come “Il deserto dei tartari” e “Bàrnabo delle montagne”. Oggi quella valle e quelle cime a lui così care (e che furono la sua prima fonte d’ispirazione: prima fra tutte la Schiara, che definì “la montagna della mia vita” e il monte Serva) fanno parte del Parco nazionale delle Dolomiti bellunesi e del Parco naturale di Paneveggio – Pale di San Martino e ad esse dedica uno sguardo poetico Vittorio Giannella in questa tappa del suo viaggio dedicato all’Europa che ha emozionato scrittori, poeti e artisti.
Leggi di piùda redazione | Mar 28, 2013 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Sulle spalle dei giganti | 0 |
“Walter Bonatti, viaggiatore e fotografo di Epoca”: nell’autunno del 2011 avevo...
Leggi di piùda Salvatore Giannella | Lug 6, 2012 | Arti & Culture, Scienze & Ambiente, Sulle spalle dei giganti | 0 |
In oltre 40 anni di lavoro da cronista, spesso sono “salito sulle spalle dei giganti per...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI