La prima farina della storia fu prodotta nel Gargano
Gli abitanti del sito di Grotta Paglicci, nel Gargano, producevano farina già 32.000 anni...
Leggi di piùda admin | Set 13, 2015 | A tutta Italia, Arti & Culture | 0 |
Gli abitanti del sito di Grotta Paglicci, nel Gargano, producevano farina già 32.000 anni...
Leggi di piùda admin | Feb 19, 2015 | In evidenza | 0 |
L’agricoltura oggi è in grado di nutrire i 7 miliardi di persone che popolano il pianeta,...
Leggi di piùda admin | Set 29, 2014 | De gustibus, In evidenza | 2 |
Negli ultimi 50 anni la popolazione mondiale è raddoppiata, la produzione di cibo triplicata. Una...
Leggi di piùda admin | Nov 12, 2013 | A tutta Italia, Arti & Culture, Romagna 50 | 1 |
Domenico Ghetti rappresenta la terza generazione, mentre il figlio Stefano, maggiore collaboratore...
Leggi di piùda admin | Ago 27, 2013 | Scienze & Ambiente | 1 |
L’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr di Catania promuove un progetto di...
Leggi di piùda admin | Giu 23, 2013 | Economia & sostenibilità, Lo sgabello del cittadino (il nostro Speaker's Corner), Scienze & Ambiente | 14 |
Nei giorni in cui si scopre che mezza Italia s’è bevuta latte tossico a causa del mais...
Leggi di piùda admin | Dic 25, 2012 | In evidenza | 0 |
La terra, come l’acqua, è sempre più rara in Cina. Solo l’11% della superficie è coltivabile e la migrazione dalle campagne – un fenomeno di dimensioni bibliche – ha reso i terreni intorno alle città sempre più scarsi e...
Leggi di piùda admin | Dic 3, 2012 | Arti & Culture, Economia & sostenibilità, Il mio eroe, Mondi che cambiano, Scienze & Ambiente | 1 |
Incontro il modenese Antonio Saltini, docente di storia dell’agricoltura...
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI