Menu

Tag: infanzia

Riusciranno i nostri bambini a salvarci dal potere distruttivo che anima i potenti? Il manifesto di Maria Rita Parsi in risposta a Brunello Cucinelli

“Caro Salvatore, mi ha colpita, commossa, emozionata la lettera che l’imprenditore umanista Brunello Cucinelli, in un momento della nostra storia umana tornato a sanguinare a causa del potere distruttivo, ha scritto alla propria anima girando a te le sue riflessioni. Come presidente della Fondazione Fabbrica della Pace e Movimento Bambino Onlus ho ovviamente molto apprezzato il riferimento salvifico di Cucinelli ai bambini: «Saranno loro, i bambini, a svegliarci con la loro innocenza, la loro semplicità, la loro gioia, la loro forza che cresce nei piccoli cuori per arrivare un domani a essere loro a governare il mondo…». Credo di farti cosa utile mandandoti questi ulteriori riflessioni da psicoterapeuta, esploratrice delle menti dei più giovani.”

Leggi di più

Elon Musk è la persona dell’anno 2021 per la rivista “Time”. Ricordate? Sul nostro blog ne avevamo raccontato l’infanzia

Elon Musk, geniale e visionario fondatore di Tesla e Space X, è stato definito dai giornalisti americani “l’esempio più ricco di un enorme cambiamento nella società”. E descritto così: “L’uomo più ricco del mondo non possiede una casa e recentemente ha venduto la sua fortuna. Lancia satelliti in orbita e sfrutta il Sole; guida un’auto che ha creato che non usa benzina e ha a malapena bisogno di un autista. Con un guizzo del suo dito, il mercato azionario vola o sviene. Sogna Marte mentre cavalca la Terra”. Il caporedattore di “Time”, Edward Felsenthal, spiegando la scelta, ha detto che “nel 2021 Musk è emerso non solo come la persona più ricca del mondo, ma anche come forse l’esempio più ricco di un enorme cambiamento nella nostra società”. A Musk avevamo dedicato una delle puntate della seguitissima serie sui momenti chiave dell’infanzia dei Grandi. Rileggiamolo.

Leggi di più

Il cerchio della vita: l’adolescenza

Dopo la nascita, ecco la seconda tappa del nostro viaggio intorno ai riti dell’uomo tra misteri, sacro e favola, nel mondo e nel mio Tavoliere pugliese. Riguarda la pubertà, quella delicata fase dell’esistenza in cui si diventa grandi subendo una metamorfosi, “un passaggio da crisalide a farfalla” che molti adolescenti vivono come una crisi. Ci guidano un famoso psichiatra-scrittore e una buona maestra e poetessa.

Leggi di più
Caricamento in corso

CHI SONO

Salvatore Giannella

Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!