Cento anni fa nasceva Ottavio Missoni, pirata di Dalmazia, atleta, maestro della moda e imprenditore
Rimetti una sera a cena, in un tavolo dell’antico ristorante milanese Boeucc, Carlo...
Per saperne di piùInserito da redazione | Gen 20, 2021 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Storia dell'industria italiana |
Rimetti una sera a cena, in un tavolo dell’antico ristorante milanese Boeucc, Carlo...
Per saperne di piùInserito da redazione | Nov 25, 2020 | Arti & Culture, W la Biblio-diversità |
È la vita affascinante e avventurosa come un romanzo di formazione di Mario Lapucci, il seme che...
Per saperne di piùInserito da Salvatore Giannella | Nov 20, 2020 | I cento turismi, Romagna 50 |
Compie 35 anni un’istituzione culturale e turistica di Cesenatico, il presepe della Marineria. Fu a Natale del 1986 che venne varato l’unico presepe galleggiante al mondo: è sulle barche del porto canale leonardesco della città romagnola, con le statue a grandezza naturale che rievocano la vita della gente comune di un borgo di pescatori. Insieme alla Sacra Famiglia e al patrono della città, San Giacomo, possiamo incontrare chi salpa o rammenda le reti, chi conduce le imbarcazioni, chi vende il pesce o le piadine.
L’idea originaria, fiorita nella mente dell’albergatore Guerrino Gardini, è stata perfezionata e concretizzata da un gruppo di artisti, con la regia di Tinin Mantegazza, trapiantato da Milano a Cesenatico e conosciuto con la moglie Velia per il lavoro teatrale e l’impegno televisivo (è stato anche collaboratore delle trasmissioni di successo di Enzo Biagi). A Tinin, “Giannella Channel” aveva chiesto di ricordare come nacque questa singolare attrazione turistica della costa romagnola, fuori dalla ressa estiva e dalla calura ferragostana.
Per saperne di piùInserito da redazione | Ott 30, 2020 | Economia & sostenibilità, Scienze & Ambiente |
Milan l’è un gran Milan È tornata a spronarci sonoramente, in dialetto meneghino, Ursula Von der...
Per saperne di piùInserito da redazione | Set 25, 2020 | Arti & Culture, W la Biblio-diversità |
Riprende, con questa 22ma tappa, il nostro viaggio all’insegna di “W la biblio-diversità. Il nuovo...
Per saperne di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Michele Ferrero. Condividere valori per creare valore, di Salvatore Giannella (Salani, 2023). La prima biografia del geniale imprenditore che inventò la Nutella
TROVATE GLI ALTRI LIBRI DI SALVATORE GIANNELLA IN FONDO A QUESTA PAGINA
Non perderti nulla
Iscriviti a "Connect", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!