Joseph Stiglitz (Gary, USA, 1943) ha vinto il premio Nobel per l’economia nel 2001. Suo maestro: l’italiano Franco Modigliani. Un’idea chiave: «La guerra moderna, fortemente tecnologica, mira a eliminare il contatto umano: sganciare bombe da un’altezza di 15.000 metri permette di non sentire quello che si fa. La gestione economica moderna è simile: dalla lussuosa suite di un albergo si possono imporre con assoluta imperturbabilità politiche che distruggeranno la vita di molte persone, ma la cosa lascia tutti piuttosto indifferenti, perché nessuno le conosce».
Dalla collana “La meglio Europa”:
- Caro presidente Mattarella, di lavoro in Italia si continua a morire. La Svezia ci insegna come rendere il lavoro più sicuro
- Così Israele nel deserto non resta senz’acqua. Appunti per Roma
- La cultura? Nella Ruhr tedesca ha un cuore d’acciaio
- Aiuto, comincio ad avere una brutta sensazione: mi sento orfano di Europa
- Madrid: a piedi si viaggia, si respira e si compra meglio
- Come accedere ai nuovi fondi europei per i professionisti
- Fondi Europei 2014-2020: ecco tutti i testi dei Programmi Operativi Nazionali e Regionali
- La francese Strasburgo coccola i suoi studenti. E l’Italia?
- Madrid 50: la guida essenziale alle eccellenze di una capitale
- Il museo chiude per lavori? Le opere vanno nelle case dei cittadini belgi