MEMORIA ATTUALE

  • Segui
  • Segui

MEMORIA ATTUALE

Menu
  • Chi Sono
    • salvatore-giannellaSalvatore Giannella – Ideatore e curatore di “Giannella Channel”: da “L’Europeo” a “Genius”, da “Airone” a “Oggi” al’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
    • lettera-messaggio-bottigliaContatti – Come seguirci, scriverci e rimanere aggiornati su tutte le pubblicazioni di Giannella Channel
    • sgabello-cittadino-speaker-cornerSpeaker’s Corner – Lo Speaker’s Corner di Hyde Park, simbolo della libertà di opinione, è un luogo tradizionale di discorsi pubblici e dibattiti. Ha ospitato discorsi di persone famose come Karl Marx, Lenin, George Orwell
    • Chiudi
  • Arti & Culture
    • A tutta Italiapaolo-nespoli-missione-2017
    • I salvatori dell’arteturismo-montefeltro-storia
    • Il cerchio della vitarituale-passaggio-adolescenza-vanuatu
    • Il mio eroedario-fo-ruzzante-mio-eroe-streamcolors
    • Incontri ad Artecarlo_pedretti-esperto-leonardo-da-vinci
    • W la Biblio-diversitàalberto-casiraghy-tipografo-artigiano
    • Piccoli musei, grandi storiegiornata-nazionale-piccoli-musei-italia
    Chiudi
  • Economia & sostenibilità
    • professioni-richieste-2017Borsa lavori
    • fondi-europeiFondi europei
    • ruhr-regione-mineraria-tedesca-duisburg- landscape-park-pattinaggio-ghiaccioLa meglio Europa
    • Chiudi
  • I cento turismi
    • cinque-terre-montale-cosa-vedereLe parole e gli occhi – L’Europa che ha emozionato scrittori, poeti e artisti fotografata da Vittorio Giannella
    • migliori-ristoranti-stranieri-milanoMilano 50 – Agriturismi, ristoranti, pasticcerie: la guida ai 350 migliori locali di Milano e provincia a cura di Roberto Angelino
    • turismo-archeologico-romagnaRomagna 50 – Incontro dopo incontro, percorriamo la Romagna delineando una geografia intima dell’umanità e dell’accoglienza di questa terra operosa e pragmatica
    • studio-gratis-finlandia-erasmusErasmus – Diari dalla giovane Europa. I freschi e istruttivi racconti di giovani italiani che stanno vivendo o hanno partecipato al programma Erasmus
    • guida-paesi-dipinti-lombardiaGuida ai Paesi Dipinti – Il nuovo atlante dei paesi dipinti in Lombardia: testi di Salvatore Giannella e Benedetta Rutigliano, foto di Vittorio Giannella
    • Chiudi
  • Scienze & Ambiente
    • giuseppe-masera-leucemie-infantiliAlle frontiere della salute
    • ospedale-mobile-indiaA tutta armonia
    • rituale-passaggio-adolescenza-vanuatuIl cerchio della vita – Affascinante viaggio intorno ai riti dell’uomo, tra misteri, sacro e favola: il Cerchio della vita nelle culture del mondo. A cura di Vittorino Andreoli, psichiatra e antropologo, e Grazia Stella Elia, poetessa del Tavoliere pugliese
    • Chiudi
  • Il tempo della Storia
    • rodolfo-siviero-monuments-man-italianoI salvatori dell’arte – Le storie degli eroi sconosciuti che, a rischio della vita, hanno salvato l’arte dalle guerre dell’ultimo secolo in Italia e all’estero
    • konrad-lorenz-infanziaQuando i Grandi erano piccoli – Cosa leggevano, come giocavano, cosa facevano i Grandi quando erano piccoli? L’infanzia dei Grandi intriga. Affascina pedagogisti, strizzacervelli e storici, ma anche noi che vorremo condividere un po’ della loro genialità
    • storia-donne-aeronauticaL’altra metà in cielo – Quando le donne presero il volo: le “donne delle stelle” che hanno preso parte per prime alla storia dell’aviazione. A loro è dedicato questo dossier, basato su una lunga e minuziosa ricerca di Luigi Butti
    • Chiudi
  • Borghi d’Italia
    • Borghi-Viaggio-ItalianoDal diario di un cronista viaggiatore – IL TURISMO DIETRO CASA, 2020 / Inizia dall’Umbria il mio viaggio nella memoria tra i borghi che costituiscono il mosaico composto dal ministero dei Beni culturali e del Turismo per l’ “Anno dei Borghi”, che coinvolge 18 regioni e 800 borghi e ha come capofila la Regione Emilia-Romagna.
    • Chiudi

Graziano Pozzetto, “Frutti dimenticati
frutti indimenticabili”
:
la videorecensione

'

', 'after' => '

', 'post_id' => get_the_ID(), 'default_value' => '' ) ); ?>

Gen 25, 2016 | Arti & Culture, In evidenza, MyTube | 0 |

graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMade in Bari il supermicroscopio 3d
che permette passi avanti
in medicina e per i beni culturali
ProssimoValorizza
il tuo tempo libero
con Utum.it

Post correlati

Chi ha una passione, la segua

Chi ha una passione, la segua

31 Ottobre 2014

Addio Marcella, ambasciatrice della cucina italiana negli Stati Uniti

Addio Marcella, ambasciatrice della cucina italiana negli Stati Uniti

6 Ottobre 2013

Elogio della buona sanità pubblica a Milano e della Biblioteca nazionale centrale di Roma

Elogio della buona sanità pubblica a Milano e della Biblioteca nazionale centrale di Roma

26 Dicembre 2012

Profughi, anziano livornese <br />ne accoglie 7 in casa: <br /><i>“È un obbligo morale”</i>

Profughi, anziano livornese
ne accoglie 7 in casa:
“È un obbligo morale”

28 Aprile 2015

Subscribe
Login
Notificami
guest

guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CHI SONO

Salvatore Giannella

Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

IN LIBRERIA

libro-salvatore-giannella

Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).

CERCA IN ARCHIVIO

COMMENTI

  • Denise Costa su Gianni e Mario Rigoni Stern, Altopiano di Asiago, fanno rivivere l’umanità e la terra della Bosnia (e non solo)
  • Barbieri Guido su Il mosaico dell’umana sostenibilità firmato da Brunello Cucinelli
  • Barbieri Guido su ADDIO ANDREA, CON TE È IN LUTTO IL VERO GIORNALISMO D’INCHIESTA
  • Barbieri Guido su Innaffiamo la pianta più bella fiorita nel segno di Franca Rame: i soldi del Nobel per i disabili e la Riviera senza barriere
  • guido barbieri su Ricostituiamoci! L’anima cattolica della Costituzione nelle parole che raccolsi da Tina Anselmi
  • Maria Cristina su S come Simonelli, l’editore che osò immaginare una futuribile fabbrica multimediale del libro
  • filippo bolzonella su E Mauro Corona mi confessò: “Devo a Mario Rigoni Stern la mia rinascita”
  • Guido Barbieri su ALLE SCUDERIE DEL QUIRINALE VA IN SCENA L’ARTE DELL’ITALIA SALVATA DALLA GUERRA DA VALOROSI UOMINI E DONNE CHE AVEVANO UN GRANDE SENSO DELLO STATO
  • Guido Barbieri su Il mosaico dell’umana sostenibilità firmato da Brunello Cucinelli
  • Guido Barbieri su SCOOP! ERA LA STAMPA, BELLEZZA. E FERRUCCIO DE BORTOLI RACCONTA COME CAMBIA IL MESTIERE DI SCRIVERE

RECENTI

  • CHIEDO LA PAROLA: QUEL SACRARIO DEI MARTIRI A REDIPUGLIA  MERITA MAGGIORE RISPETTO DA PARTE DEGLI ITALIANI
    CHIEDO LA PAROLA: QUEL SACRARIO DEI MARTIRI A REDIPUGLIA MERITA MAGGIORE RISPETTO DA PARTE DEGLI ITALIANI
  • FUMMO NOI PER PRIMI A PARLARE DELLA PEARL HARBOR PUGLIESE CHE FECE SCOPRIRE LA CHEMIOTERAPIA
    FUMMO NOI PER PRIMI A PARLARE DELLA PEARL HARBOR PUGLIESE CHE FECE SCOPRIRE LA CHEMIOTERAPIA
  • L’ATTUALITA’ DELLA MEMORIA: QUANDO ANDAI IN MEDIO ORIENTE (1978) E SCRISSI: “QUI VEDO BRUCIARE LA MICCIA DELLA TERZA GUERRA MONDIALE”
    L’ATTUALITA’ DELLA MEMORIA: QUANDO ANDAI IN MEDIO ORIENTE (1978) E SCRISSI: “QUI VEDO BRUCIARE LA MICCIA DELLA TERZA GUERRA MONDIALE”
  • LE SCULTURE (RI)TROVATE DI ILARIO CUOGHI. UNA MOSTRA A MILANO (SPAZIO LEMON JUICE, DAL 30 SETTEMBRE) PER UN CREATIVO SENZA ETA’
    LE SCULTURE (RI)TROVATE DI ILARIO CUOGHI. UNA MOSTRA A MILANO (SPAZIO LEMON JUICE, DAL 30 SETTEMBRE) PER UN CREATIVO SENZA ETA’
  • Una calcolatrice in vetrina mi ricorda la figura di Mario Tchou,  l’ingegnere informatico di origine cinese che portò l’Olivetti e l’Italia all’avanguardia nel mondo
    Una calcolatrice in vetrina mi ricorda la figura di Mario Tchou, l’ingegnere informatico di origine cinese che portò l’Olivetti e l’Italia all’avanguardia nel mondo
  • IL FILM “OPPENHEIMER” RIPORTA ALLA LUCE LA FIGURA DI EINSTEIN E LA CACCIA ALLE STREGHE  CHE SI SCATENO’ NEGLI USA: PER L’FBI PERSINO QUEL GENIO ERA UN PERICOLOSO SOVVERSIVO
    IL FILM “OPPENHEIMER” RIPORTA ALLA LUCE LA FIGURA DI EINSTEIN E LA CACCIA ALLE STREGHE CHE SI SCATENO’ NEGLI USA: PER L’FBI PERSINO QUEL GENIO ERA UN PERICOLOSO SOVVERSIVO
  • Caro presidente Mattarella, di lavoro in Italia si continua a morire. La Svezia ci insegna come rendere il lavoro più sicuro
    Caro presidente Mattarella, di lavoro in Italia si continua a morire. La Svezia ci insegna come rendere il lavoro più sicuro
  • GIANNI BISIACH INCONTRO’ PER PRIMO I FAVOLOSI BEATLES, SEGUITO DAL FOTOREPORTER GINO BEGOTTI (E A ME PARLO’ DELLA SOBRIETA’ DI PERTINI DA RISCOPRIRE)
    GIANNI BISIACH INCONTRO’ PER PRIMO I FAVOLOSI BEATLES, SEGUITO DAL FOTOREPORTER GINO BEGOTTI (E A ME PARLO’ DELLA SOBRIETA’ DI PERTINI DA RISCOPRIRE)
  • CONOSCERE L’ORSO PER IMPARARE A CONVIVERCI: IN ABRUZZO E TRENTINO  DUE DRAMMI CHE FANNO DISCUTERE NELLA VALLE FRIULANA DI CASASOLA
    CONOSCERE L’ORSO PER IMPARARE A CONVIVERCI: IN ABRUZZO E TRENTINO DUE DRAMMI CHE FANNO DISCUTERE NELLA VALLE FRIULANA DI CASASOLA
  • Sì, la madre del geniale Leonardo era una serva venuta dall’Oriente
    Sì, la madre del geniale Leonardo era una serva venuta dall’Oriente

CHI SONO

Il blog di Salvatore Giannella, giornalista scrittore già direttore di Europeo, Airone, Genius e delle pagine di divulgazione scientifica di OggiStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web.

  • Chi sono
  • Contatti
  • C.FISC. GNNSVT49B22B915A

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel

Messaggio di invio con successo

Iscrivi

SOCIAL & DISCLAIMER

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Giannella Channel è un blog volontario e gratuito. Chi lo cura dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti automaticamente nei post e si riserva il diritto di cancellare commenti offensivi, provocatori, inutili. Gli utenti del sito che inseriscono commenti, dunque, se ne assumono la piena e totale responsabilità. Le immagini inserite nei post talora non sono opere degli autori degli articoli né sono di loro proprietà. Tali immagini, tratte dal web, vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”. Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione all’indirizzo mail: salvatore.giannella@giannellachannel.info. Grazie

SEO & layout DT

wpDiscuz
graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!