TRENDING:

Nel 1983 il mondo fu salvato da un uomo che nessuno con...
Senza la bellezza e la poesia, il turismo declina e muo...
Venerdì, dalle 11 alle 11:10, fermiamoci per fermare le...
Giannella Channel Menu
  • Chi Sono
    • salvatore-giannellaSalvatore Giannella – Ideatore e curatore di “Giannella Channel”: da “L’Europeo” a “Genius”, da “Airone” a “Oggi” al’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
    • lettera-messaggio-bottigliaContatti – Come seguirci, scriverci e rimanere aggiornati su tutte le pubblicazioni di Giannella Channel
    • sgabello-cittadino-speaker-cornerSpeaker’s Corner – Lo Speaker’s Corner di Hyde Park, simbolo della libertà di opinione, è un luogo tradizionale di discorsi pubblici e dibattiti. Ha ospitato discorsi di persone famose come Karl Marx, Lenin, George Orwell
    • Chiudi
  • Arti & Culture
    • A tutta Italiapaolo-nespoli-missione-2017
    • I salvatori dell’arteturismo-montefeltro-storia
    • Il cerchio della vitarituale-passaggio-adolescenza-vanuatu
    • Il mio eroedario-fo-ruzzante-mio-eroe-streamcolors
    • Incontri ad Artecarlo_pedretti-esperto-leonardo-da-vinci
    • W la Biblio-diversitàalberto-casiraghy-tipografo-artigiano
    • Piccoli musei, grandi storiegiornata-nazionale-piccoli-musei-italia
    Chiudi
  • Economia & sostenibilità
    • professioni-richieste-2017Borsa lavori
    • fondi-europeiFondi europei
    • ruhr-regione-mineraria-tedesca-duisburg- landscape-park-pattinaggio-ghiaccioLa meglio Europa
    • Chiudi
  • I cento turismi
    • cinque-terre-montale-cosa-vedereLe parole e gli occhi – L’Europa che ha emozionato scrittori, poeti e artisti fotografata da Vittorio Giannella
    • migliori-ristoranti-stranieri-milanoMilano 50 – Agriturismi, ristoranti, pasticcerie: la guida ai 350 migliori locali di Milano e provincia a cura di Roberto Angelino
    • turismo-archeologico-romagnaRomagna 50 – Incontro dopo incontro, percorriamo la Romagna delineando una geografia intima dell’umanità e dell’accoglienza di questa terra operosa e pragmatica
    • studio-gratis-finlandia-erasmusErasmus – Diari dalla giovane Europa. I freschi e istruttivi racconti di giovani italiani che stanno vivendo o hanno partecipato al programma Erasmus
    • guida-paesi-dipinti-lombardiaGuida ai Paesi Dipinti – Il nuovo atlante dei paesi dipinti in Lombardia: testi di Salvatore Giannella e Benedetta Rutigliano, foto di Vittorio Giannella
    • Chiudi
  • Scienze & Ambiente
    • giuseppe-masera-leucemie-infantiliAlle frontiere della salute
    • ospedale-mobile-indiaA tutta armonia
    • rituale-passaggio-adolescenza-vanuatuIl cerchio della vita – Affascinante viaggio intorno ai riti dell’uomo, tra misteri, sacro e favola: il Cerchio della vita nelle culture del mondo. A cura di Vittorino Andreoli, psichiatra e antropologo, e Grazia Stella Elia, poetessa del Tavoliere pugliese
    • Chiudi
  • Il tempo della Storia
    • rodolfo-siviero-monuments-man-italianoI salvatori dell’arte – Le storie degli eroi sconosciuti che, a rischio della vita, hanno salvato l’arte dalle guerre dell’ultimo secolo in Italia e all’estero
    • konrad-lorenz-infanziaQuando i Grandi erano piccoli – Cosa leggevano, come giocavano, cosa facevano i Grandi quando erano piccoli? L’infanzia dei Grandi intriga. Affascina pedagogisti, strizzacervelli e storici, ma anche noi che vorremo condividere un po’ della loro genialità
    • storia-donne-aeronauticaL’altra metà in cielo – Quando le donne presero il volo: le “donne delle stelle” che hanno preso parte per prime alla storia dell’aviazione. A loro è dedicato questo dossier, basato su una lunga e minuziosa ricerca di Luigi Butti
    • Chiudi
  • Borghi d’Italia
    • Borghi-Viaggio-ItalianoDal diario di un cronista viaggiatore – IL TURISMO DIETRO CASA, 2020 / Inizia dall’Umbria il mio viaggio nella memoria tra i borghi che costituiscono il mosaico composto dal ministero dei Beni culturali e del Turismo per l’ “Anno dei Borghi”, che coinvolge 18 regioni e 800 borghi e ha come capofila la Regione Emilia-Romagna.
    • Chiudi

“Guida ai Paesi dipinti di Lombardia”:
video-presentazione del progetto

Nov 1, 2016 | In evidenza, MyTube | 0 |

graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!

Condividere:

Vota:

PrecedenteFesteggiamo la poetessa Grazia, Stella
del Tavoliere pugliese, che con le parole
disegna il tempo degli ulivi e degli uomini
SuccessivoE raccontar, anzi disegnar
m’è dolce quei giorni d’Iseo

Post correlati

Amatrice e dintorni, <br />due anni e mezzo dopo

Amatrice e dintorni,
due anni e mezzo dopo

27 Marzo 2019

È arrivato in Italia il medico <br />che ha scoperto come <br />restaurare un cuore infranto

È arrivato in Italia il medico
che ha scoperto come
restaurare un cuore infranto

15 Aprile 2017

Cesenatico,1946: nel naufragio <br />del “Titanic romagnolo”, <br />la scelta drammatica di Vittorio

Cesenatico,1946: nel naufragio
del “Titanic romagnolo”,
la scelta drammatica di Vittorio

19 Luglio 2017

<i>Raffaello e gli amici di Urbino</i>: <br />intervista (e saluto) <br />al direttore di Palazzo Ducale <br />di Urbino, Peter Aufreiter

Raffaello e gli amici di Urbino:
intervista (e saluto)
al direttore di Palazzo Ducale
di Urbino, Peter Aufreiter

11 Ottobre 2019

Subscribe
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

CHI SONO

Giannella Channel: il blog di Salvatore Giannella

Storie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter mensile di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!

IN LIBRERIA

libro-salvatore-giannella

Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).

CERCA IN ARCHIVIO

COMMENTI

  • Salvatore Giannella su Il computer ha un cuore veneto: storia di Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano
  • Lucio Labianca su Il computer ha un cuore veneto: storia di Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano
  • Salvatore Giannella su Gianni, grazie per il tempo della tua vita dedicato a custodire e creare bellezza
  • Guido Barbieri su Gianni, grazie per il tempo della tua vita dedicato a custodire e creare bellezza
  • Rosa su Le startup che migliorano la vita: il primo poliambulatorio digitale che ti assiste a casa
  • Emilio Angelo Barbaglia, Milano su “Dono i miei quadri agli ospedali, così sostengo la sanità pubblica”
  • Salvatore Giannella su Finanziamento pubblico ai giornali:
    come funziona in Italia e in Europa
  • Giacomo su Finanziamento pubblico ai giornali:
    come funziona in Italia e in Europa
  • Alessandro Bellinato su Tonino Guerra 100: stop agli eventi ma non ai ricordi: 6) il giorno in cui donò, a me regista, la neve sul fuoco
  • Salvatore Giannella su “Pillole” di storia della medicina in Romagna, Caffè Ippocrate vicino ai sanitari nella lotta al Covid

VIDEO

Caricamento in corso...
  • “Together”, a Cesenatico
    301 lettini sulla spiaggia
    pensando alla ripartenza
  • Salvatore Giannella parla dei grandi medici
    e scienziati romagnoli del passato
  • Ambasciatori della Grande Milano:
    la Nazionale femminile di pallavolo
  • Ambasciatori della Grande Milano:
    Javier Zanetti, vicepresidente dell’Inter
  • Ambasciatori della Grande Milano: Marco Tronchetti Provera, vicepresidente esecutivo Gruppo Pirelli
  • Ambasciatori della Grande Milano:
    Rosita Missoni, presidente della
    Maison di moda Missoni

MESSAGGI

  • C come Canneto: eravamo tre amici al bar che volevano raccontare il mondo (oltre Genova)
    C come Canneto: eravamo tre amici al bar che volevano raccontare il mondo (oltre Genova)
  • E Primo Levi s’affiancò a Isabella per narrarci le favole naturali su <i>Airone</i>
    E Primo Levi s’affiancò a Isabella per narrarci le favole naturali su Airone
  • Roberto Baggio sceglie il maestro buddhista Daisaku Ikeda, che ha dedicato la vita a sradicare le cause della violenza
    Roberto Baggio sceglie il maestro buddhista Daisaku Ikeda, che ha dedicato la vita a sradicare le cause della violenza
  • Sapessi quanto è strano stanare i ladri d’arte a Milano. Intervista al comandante del Nucleo Carabinieri TPC, Francesco Provenza
    Sapessi quanto è strano stanare i ladri d’arte a Milano. Intervista al comandante del Nucleo Carabinieri TPC, Francesco Provenza
  • L’infanzia dei grandi. Quando Napoleone giocava (e menava le mani) con i soldatini
    L’infanzia dei grandi. Quando Napoleone giocava (e menava le mani) con i soldatini
  • Cento anni fa nasceva Ottavio Missoni, pirata di Dalmazia, atleta, maestro della moda e imprenditore
    Cento anni fa nasceva Ottavio Missoni, pirata di Dalmazia, atleta, maestro della moda e imprenditore
  • Quando il grande giornalista Enzo Bettiza mi indicò il suo eroe vivente: Mario Draghi, italiano europeo che punta su competenza e controllo
    Quando il grande giornalista Enzo Bettiza mi indicò il suo eroe vivente: Mario Draghi, italiano europeo che punta su competenza e controllo
  • Il computer ha un cuore veneto: storia di Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano
    Il computer ha un cuore veneto: storia di Federico Faggin, lo Steve Jobs italiano
  • Per un viaggio sulla Luna prenotatevi da lui, Elon Musk, che coltiva e realizza sogni (ed è l’uomo più ricco al mondo)
    Per un viaggio sulla Luna prenotatevi da lui, Elon Musk, che coltiva e realizza sogni (ed è l’uomo più ricco al mondo)
  • Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, ricordiamo Luigi Pierantoni, il valoroso medico antifascista torturato e ucciso alle Fosse Ardeatine
    Il 27 gennaio, Giornata della Memoria, ricordiamo Luigi Pierantoni, il valoroso medico antifascista torturato e ucciso alle Fosse Ardeatine

CHI SONO

Il blog di Salvatore Giannella, giornalista scrittore già direttore di Europeo, Airone, Genius e delle pagine di divulgazione scientifica di OggiStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web

ARCHIVIO

CATEGORIE

CERCA

NEWSLETTER

Iscriviti a "Nel mese",
la newsletter mensile
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!

Seguici

  • Facebook

  • cinguettio

    1,150 followers

TAG CLOUD

ambiente (69) animali (44) beni culturali (119) cinema (45) cultura (69) diritti umani (60) economia (50) editoria (67) educazione (55) emilia (40) energia (38) enogastronomia (45) etica (62) eventi (60) fotografia (61) futuro (84) germania (43) Giacomo Giannella (63) giornalismo (86) guerra (70) italiani all'estero (52) lavoro (142) libro (112) lombardia (118) marche (52) medicina (54) milano (114) musei (87) musica (42) natura (64) nuove tecnologie (53) operazione salvataggio (53) pittura (71) poesia (58) puglia (73) qualità della vita (75) ricerca (99) romagna (158) scienza (63) sociologia (39) stati uniti (73) tecnologia (42) tonino guerra (74) toscana (38) Vittorio Giannella (47)

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Reply
graziano-pozzetto-frutti-dimenticati

Non perderti nulla

Iscriviti a "Nel mese", la newsletter 
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel

La tua iscrizione è andata a buon fine. Grazie!