Riabilitazione dopo un ictus, premiati due italiani a Toledo

Marco Controzzi mostra una mano bionica all’Istituto di Biorobotica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Quali sono i metodi più efficaci per favorire la riabilitazione dopo l’ictus e come controllare le protesi di mano attraverso l’attività cerebrale? In sintesi sono questi i due affascinanti e scientificamente rilevanti argomenti di altrettanti “paper” che hanno permesso a brillanti dottorandi dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, Martina Coscia e Marco Controzzi, di aggiudicarsi prestigiosi premi internazionali. A loro sono stati assegnati, rispettivamente, il primo e il secondo premio del “Best Student Paper Award” in occasione della prima International Conference on neuro-rehabilitation che si sta svolgendo a Toledo (Spagna).
I “paper” hanno raccolto consensi unanimi, tanto da superare una concorrenza numerosa e particolarmente qualificata. “Effect of gravity compensation on upper limb muscle synergies during reaching: preliminary results from healthy subjects” è il titolo del paper di Martina Coscia, che si basa su ricerche condotte in collaborazione con la Harvard Medical School e con il Massachusetts Institute of Technology (Mit). Il paper si interessa sugli eventi che interessano il movimento dopo l’ictus e su come risulti più opportuno intervenire per favorire la migliore neuroriabilitazione.
Marco Controzzi, invece, si dedicato a un’altra tematica di particolare attualità, anche e soprattutto alla luce delle attività di ricerca condotte da tempo all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna: il controllo delle protesi di mano attraverso l’attività cerebrale. Il titolo del suo paper è “Decoding grasp types from the monkey motor cortex and online control of a dexterous artificial hand” ed è stato realizzato sulla base di ricerche sviluppate in collaborazione con prestigiose università cinesi.
Fonte: Newsletter Agenzia Dire
COMMENTI
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta
E per chi passa davanti a casa
nel borgo dei pescatori di Cesenatico
la poesia, soffocata
nel Nicaragua dalla libertà perduta