Nel mondo antico di Pianaccio per riscoprire un maestro attuale: Enzo Biagi
Leggo con piacere sul Corriere della Sera: “Una volta Enzo Biagi raccontò a Salvatore Giannella:...
Leggi di piùInserito da redazione | Ago 15, 2020 | Arti & Culture, I cento turismi, Il bello della memoria, Storia |
Leggo con piacere sul Corriere della Sera: “Una volta Enzo Biagi raccontò a Salvatore Giannella:...
Leggi di piùInserito da redazione | Lug 12, 2020 | Arti & Culture, Il bello della memoria |
Due grandi italiani a confronto: Enzo Biagi e Tonino Guerra. È più che un’emozione assistere a un...
Leggi di piùInserito da Salvatore Giannella | Giu 10, 2019 | Agorazein, voci di strada, Arti & Culture, Il bello della memoria, Storia |
I presidenti francese e statunitense Macron e Trump celebrano, con la regina Elisabetta e...
Leggi di piùInserito da Salvatore Giannella | Nov 5, 2018 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Il mio eroe |
Undici anni fa, in un triste 6 novembre 2007, cessava di battere il cuore generoso e la mente...
Leggi di piùInserito da redazione | Dic 12, 2021 | Arti & Culture, Il bello della memoria, Scienze & Ambiente, Spazio, Storia dell'industria italiana |
Giovanni Caprara, presidente dell’UGIS (Unione Giornalisti Italiani Scientifici) mi informa di un importante appuntamento: il prossimo giovedì 16 dicembre 2021, in tutt’Italia sarà celebrata la prima Giornata nazionale dello spazio. La data è stata scelta in base al lancio del primo satellite italiano (il San Marco, avvenuto il 15 dicembre 1964, che permise all’Italia di rientrare tra i primissimi Paesi al mondo a superare l’atmosfera terrestre. Sono previste iniziative dedicate allo Spazio promosse da enti di ricerca, università, musei e aziende, aperte al pubblico, per sensibilizzarlo sull’importanza del settore. L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) inaugurerà la Giornata dello Spazio con un evento aperto dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale delegato alle politiche spaziali, Vittorio Colao, e il presidente dell’ASI Giorgio Saccoccia, per poi proseguire con un programma dedicato alle scuole e non solo. L’ASI ospiterà nella serata del 16 dicembre famiglie e studenti presso il proprio sito di Roma (Via del Politecnico) previa prenotazione al link fino ad esaurimento posti. L’agenda delle attività organizzate è disponibile sul sito www.asi.it. Più info: ASI, tel. 06 85 67 431 / 887 / 655. A me piace festeggiare questo appuntamento tornando a illuminare un dialogo che ebbi con Enzo Biagi. Questo il testo che riproposi nel 2017.
Leggi di piùStorie e idee, modelli e valori nel blog, volontario e gratuito, di giornalismo partecipativo ideato e curato da Salvatore Giannella: da L’Europeo a Genius, da Airone a Oggi all’intelligenza collettiva nello spazio infinito del web
Salvatore Giannella, “In viaggio con i maestri. Come 68 personaggi hanno guidato i grandi del nostro tempo” (Minerva).
Iscriviti a "Nel mese", la newsletter
con le migliori pubblicazioni
di Giannella Channel
COMMENTI